|
||||||||
![]() |
||||||||
Bottega di Mamma Ro' ***
Mamma Ro’ e’ nata a Lucca nel 1967 dalla produzione familiare di ceramiche artistiche della famiglia Pierallini. Il marchio porta il nome della mamma della numerosa famiglia: Mamma Rosanna. Questa piccola produzione realizzava progetti usando una tecnica antica di origine etrusca detta “Lucignolo”. Le ceramiche, molto colorate e dalle forme inusuali, avevano un grande successo presso i viaggiatori francesi e tedeschi che passavano per strada di fronte alla fabbrica, che era direttamente nella casa di famiglia. Nel 1985 Mamma Ro’ ha aperto il suo primo negozio in una delle piazze storiche di Lucca, Piazza dell’Anfiteatro. Da quel momento e’ diventata una catena che si trova non solo in varie citta’ italiane ma anche all’estero.
Devo dire che le cose vendute da Mamma Ro’ sono abbastanza costose, ma nei periodi dei saldi certi oggetti hanno un buon prezzo. I materiali naturali, l’atmosfera molto accogliente, la decorazione del negozio che viene cambiata spesso e soprattutto gli oggetti non lasciano indifferenti e non permettono di passare davanti senza entrarci dentro un attimo. Anche se non siete un fan delle ceramiche italiane e non avete il desiderio di portarle dall’Italia (e vi capisco perche’ sono prodotti fragili e pesanti) entrate dentro lo stesso almeno per godere i colori e le forme degli oggetti presenti in questo spazio accogliente. Scrivendo questo articolo ho scoperto con meraviglia che non ho fotografie di questo fantastico negozio. Vado spesso da Mamma Ro’ in via Cenami, dove il negozio si e’ trasferito da Piazza dell’Anfiteatro: per dare un’occhiata alle nuove produzioni, per fare due chiacchiere con le proprietarie oppure per comperare un regalino. Cerchero’ di visitare il piu’ presto possibile la Bottega Mamma Ro’ per scattare delle bellissime fotografie che vi faranno innamorare e che vi permetteranno di riconoscere subito questo negozio quando sarete a Lucca in modo da non passare davanti senza entrarci dentro. E buona permanenza a Lucca! Marina Nikolaeva/settembre 2016 |
||||||||
Copyright (c) 2015-2024 Cittadipuccini.it All rights reserved. |